Non hai trovato la risposta?
Istruzioni per l'uso, consigli per l'accensione e molto altro ancora.
Quanto tempo ci vuole prima che la candela inizi ad arricciarsi?
La prima volta che accendi la candela, è meglio lasciarla bruciare per circa quattro ore, fino a quando la parte superiore non sarà completamente sciolta. Puoi anche lasciarla accesa più a lungo!
Dopo circa 20 ore di combustione, il bordo inizia a gonfiarsi e da quel momento in poi siamo a posto!
Quanto durano le vostre candele?
Da 3 a 4 ore per centimetro.
In concreto:
- La candela più piccola (17 cm) durata da 80 a 100 ore.
- Misura 22 cm, durata 100 a 120 ore
- Misura 27 cm, durata 120 a 140 ore
- Misura 32 cm, durata 140 a 160 ore
- Misura 37 cm, durata 160 a 180 ore
Devo tagliare le candele per farle arricciare?
No, assolutamente no! Le nostre candele si arricciano spontaneamente al loro ritmo.
Se desideri assolutamente due riccioli e ce n'è solo uno, puoi provare a spingere leggermente la candela nella direzione desiderata. È preferibile farlo con una candela che ha già bruciato per circa 30 ore e presenta un rialzo su un lato. Quando il bordo è morbido, spingilo nella direzione desiderata senza esagerare (altrimenti la candela si strapperà e potrebbe perdere).
Come posso capire che si tratta di un lavoro artigianale?
Le nostre candele sono realizzate a mano. Per questo motivo non hanno mai esattamente la stessa lunghezza. Il disegno sul lato della candela è sempre diverso.
Perché la parte superiore ha un aspetto diverso dal resto della candela?
Le nostre candele vengono colate in due fasi. Durante la solidificazione nella prima fase si formano delle profonde bolle d'aria, che vengono riempite nella fase di riempimento. Il riempimento avviene con paraffina molto calda e assicura che la parte superiore sia bella liscia. Di conseguenza, il colore della parte superiore può differire leggermente dal resto della candela.
Le candele perdono?
Le nostre candele non colano quasi mai. Soprattutto quando iniziano ad arricciarsi, il rischio di colature è minimo.
Ma non dire mai mai! Se le candele sono collocate in un luogo esposto alle correnti d'aria, può succedere. Per questo motivo, posizionale sempre su un vassoio con bordi rialzati.
Qual è la differenza tra la collezione liscia e quella ghiacciata?
Non vi è alcuna differenza nella qualità (antincendio) delle candele. Tutte le materie prime sono le stesse.
L'unica differenza è l'aspetto delle candele. La collezione ghiacciata viene colata appena sopra il punto di solidificazione. Questo crea un disegno a linee sulla candela.
La collezione liscia viene colata a temperature più elevate e presenta quindi un aspetto liscio.
Perché non trovo più il logo del gufo di Maria Buytaert sul fondo della candela?
Dopo l'acquisizione di Maria Buytaert Kerzen nel 2018, abbiamo rinnovato i fondi degli stampi. Il logo del gufo non è più presente. Di tanto in tanto è ancora possibile trovarne alcuni, ma la realtà è che il gufo sta lentamente scomparendo. La qualità, tuttavia, rimane invariata.
Sono disponibili tutti i colori in entrambe le collezioni?
No.
Nella collezione ghiacciato troverai più colori naturali, sfumature intermedie e tonalità grigie. Le candele hanno un carattere più morbido.
La collezione liscia comprende colori più primari, secondari e intensi. È come ritrovare quella meravigliosa scatola di colori che amavi tanto da bambino!
Quali sono le spese di spedizione per i privati?
Qui trovi una panoramica chiara delle spese di spedizione per i privati.
Quali sono le spese di spedizione per i negozi?
Le spese di spedizione dipendono dal Paese di destinazione e dal numero di scatole spedite. Il negozio online calcola automaticamente il prezzo esatto. Per ogni cartone di spedizione applichiamo le seguenti tariffe:
- Belgio: 18 euro
- Paesi Bassi: 18 euro
- Germania: 19 euro
- Austria: 24 euro
- Francia: 25 euro
- Italia: 27.50 euro
- Altri paesi europei: 27.50 euro
Quali sono le spese di spedizione per i negozi in Svizzera e Gran Bretagna?
I costi doganali e le tasse di importazione vengono fatturati direttamente al cliente finale da Fedex.
Sull'ordine totale viene applicato un supplemento di 20 euro per spese amministrative.
Per ogni cartone di spedizione applichiamo:
- Svizzera: 27.50 euro
- Gran Bretagna: 25.50 euro